Top

Filler Riassorbibili

 

Filler riassorbibili all'acido ialuronico 

Il filler rappresenta una modalità di trattamento delle rughe.
È una tecnica mini-invasiva che consiste nell’iniezione, tramite aghi molto sottili, di gel a base di acido ialuronico o collagene suino. Tale metodica, eseguita con varie tecniche a seconda della zona da infiltrare, consente il riempimento e sollevamento delle rughe, donando un aspetto più disteso, rilassato e giovane.

 

 Le zone classiche di iniezione di filler sono;

rughe nasogeniene ( fra naso ed angolo della bocca)
rughe perioculari
rughe della marionetta (che dall’angolo della bocca si portano verso il mento)
rughe della glabella (fra i due archi sopraccigliari)
zigomi
riempimento e rimodellamento delle labbra
rimodellamento dei volumi del volto

L'iniezione del filler può richiedere l’uso di anestesia, topica o infiltrativa locale, a seconda della zona da trattare o della sensibilità e scelta individuale della singola persona. Può comparire qualche livido od ematoma legato all’iniezione, che scompare nell’arco di alcuni giorni. La zona trattata può essere eventualmente truccata con il normale make-up e si può riprendere immediatamente la normale attività giornaliera e lavorativa.

Il materiale utilizzato è completamente biocompatibile, ottenuto da colture batteriche, altamente purificato, e completamente riassorbibile. La durata media del filler è di 4-6 mesi a seconda della zona, della quantità iniziale utilizzata e delle abitudini di vita della persona.

Dopo la visita, si decide quale tipo di filler sia maggiormente indicato per ottenere il massimo risultato con la massima sicurezza (assenza di indesiderati effetti collaterali) per il/la paziente, e la massima durata dell’impianto stesso nel tempo.

Il principale materiale impiegato, perchè sicuro, biocompatibile e riassorbile, è l'Acido Ialuronico: è un polisaccaride naturale presente in tutti i tessuti umani, la cui completa assenza di antigenicità ed immunogenicità lo rendono uno dei prodotti più utilizzati in diversi settori delle medicina, dall’ortopedia, all’oculistica, alla stessa medicina estetica e in chirurgia estetica mini-invasiva. L'impianto ha un effetto riempitivo delle rughe estremamente naturale, grazie alle sue caratteristiche fisiche e molecolari: l’acido ialuronico è una molecola altamente idrofila e consente di mantenere una corretta idratazione della pelle, perché lega un numero notevole di molecole d'acqua.

Il medico, insieme al/alla paziente, deve verificare alcuni punti fondamentali: è necessaria una indagine anamnestica completa riguardo malattie o allergie, seguita dalla valutazione dell'inestetismo, ovvero un check-up cutaneo (ruga, piega, depressione), e dalla valutazione delle esigenze ed aspettative del/della paziente sul piano sia fisico-estetico sia psicologico.

Vi sono difatti alcune controindicazioni all'impianto di filler:
allergia documentata al materiale da iniettare
gravidanza in corso
collagenopatie
herpes in fase attiva
malattie dermatologiche autoimmunitarie
disfunzioni della coagulazione del sangue.
 

 

Indietro

Dott.ssa Francesca Marceddu 
Via Mercalli, 37 - Cagliari
Tel. 070.370296 / 340.0505996
info@studiofrancescamarceddu.it
P.I. 03048590925

Web Design: Obelisk